Viaggiare allunga la vita

Tempo di lettura: 3 minuti

Il viaggio è un’esperienza stimolante, i cui effetti possono esser davvero come un elisir benefico.

Quello che genera un viaggio, è un susseguirsi di emozioni positive che combattono la routine.

Fare i bagagli, pensare a nuovi scenari, coltivare nella propria fantasia l’idea di luoghi lontani.

E’ una delle attività più amata da chi vuole staccare la spina, rilassarsi e fare una fantastica pausa dal lavoro.

Chi lo dice?

Uno studio, è la scienza a dirlo, quindi viaggiare allunga la vita!

Lavorare senza avere momenti di riposo, e di esperienze in luoghi differenti dal posto in cui si abita, può portare a una morte precoce.

I primi studi sono stati fatti negli anni Settanta.

In particolare, in uno studio del 1974, nato ad opera dell’Helsinki Imprenditori Studio, prendeva in considerazione 1222 dirigenti, uomini nati tra il 1919 e il 1934. I dirigenti vennero divisi in due gruppi:

  • Gruppo di intervento, i quali ricevevano una consulenza medica accurata, facendo sport e una dieta sana;
  • Gruppo di controllo, i quali non ricevevano cure e consulenza medica accurata.

Dunque, le persone che avevano ricevuto maggiore e accurata assistenza medica, nel giro di 15 anni, sono morte in numero maggiore, rispetto a chi non aveva ricevuto consulenza e assistenza medica accurata.

Ma per quale motivo?

La componente “viaggio”, nella vita delle persone, è sicuramente rilevante per comprendere il fenomeno.

Infatti nel gruppo di intervento, è stato constatato che i dirigenti che avevano usufruito di tre settimane (o meno) di vacanza morivano prima di chi invece faceva più di tre settimane di ferie.

Quindi viaggiare allunga effettivamente la vita.

Il viaggio aiuta a combattere lo stress?

Lo stile di vita stressante dei dirigenti, senza pause e cambi di scenario, ha contribuito ad annullare i benefici dovuti all’assistenza medica.

Lo stile di vita di coloro che invece al viaggio dedicavano più di tre settimane all’anno di vacanze, aiutava a vivere di più.

Lo stress come sappiamo è una delle principali cause di morte, legato a malattie cardiovascolari che poi causano morte per ictus e infarto.

Le vacanze sono un potentissimo anti-stress per la salute.

Possiamo dire che viaggiare allunga la vita?

Al di là dell’esperimento che sembra essere una fonte di ispirazione per chi ha bisogno di staccare la spina e partire, il viaggio aiuta davvero a vivere di più.

E’ sano, prendersi delle pause dalla vita di tutti i giorni per volare verso nuovi posti.

I benefici sono molteplici, che sia una vacanza avventurosa o rilassante, siamo sicuri che il viaggio doni al corpo e alla mente, una sensazione di benessere.

Che sia un viaggio da soli o in compagnia, l’importante è che tu ti senta appagato/a nel vivere questa nuova esperienza.

Ma dove andare in viaggio?

Forse è un posto che già conosci o forse è un posto nuovo che hai scelto in una delle giornate più stressanti dell’anno, non importa, la cosa più importante è vivere questa esperienza nel modo più sereno possibile.

A volte per dimenticare lo stress giornaliero, basta una passeggiata sulla spiaggia, una piccola gita fuori porta e un pic-nic, una visita al tuo museo preferito o una cena speciale.

A pensarci: tutte cose che puoi fare in un week end fuori porta.

Se vuoi approfondire le potenzialità nascoste e gli effetti inaspettati che puoi avere da un viaggio, non ti resta che prenotarne uno.

Noi di Traveltherapists, siamo qui per te.

Ti aiuteremo a scoprire l’itinerario giusto per te in base al momento stressante che stai vivendo, cercando di comprendere i bisogni personali ed il disagio che stai vivendo.

Ti aiuteremo a scoprire come il viaggio possa allungare la vita.

Non ti resta che scriverci e/o continuare a seguire i nostri contenuti.

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!