Viaggiare da soli aumenta l’autostima

Tempo di lettura: 4 minuti

Viaggiare da soli aumenta l’autostima

Il viaggio da soli come una sfida

Viaggiare da soli aumenta l’autostima!

Bentornata/o traveller, sei qui perchè stai pensando di intraprendere un viaggio da solo, non è vero? Se come me hai pensato in alcuni periodi della tua vita, di buttarti a capofitto in un viaggio wild da sola/o, forse questo è l’articolo giusto.

Da una ricerca della Professoressa Constanza Bianchi della Queensland University of Technology, si è arrivati alla conferma che viaggiare da soli aumenta l’autostima, stimola la curiosità, la riflessione e favorisce la scoperta di se stessi.

La ricerca pubblicata dalla rivista “International Journal of Travel and Tourism Research”, è stata condotta su un campione di 24 partecipanti appena tornati da una vacanza solitaria durata, in media, nove giorni.

elina amsterdam

Quindi viaggiare aumenta l’autostima?

La maggior parte delle persone intervistate ha scelto di viaggiare senza alcun familiare né amico o compagno, e tutti, al ritorno, si sono detti soddisfatti.

Inoltre la ricerca ha dimostrato che il locus of control delle persone che viaggiano da soli è sicuramente interno, questi individui attribuiscono i successi della propria vita alle proprie capacità e sono positivi di fronte a eventi come il viaggio e riescono ad affrontarlo al meglio anche da soli.

Non ci sarà la presunzione di dirti che funzionerà, che troverai le risposte necessarie ai tuoi mille e uno interrogativi sulla vita ma troverai qualche consiglio di un’amica.

 

shinjuku elina traveltherapists

Quali sono i motivi per cui dovresti viaggiare da solo/a o considerare l’idea di farlo?

LIBERTA’: Hai mai sentito parlare di libertà? Si insomma la famosa <<ελευθερία>> greca. Quella che tutti sognano ma nessuno è in grado di prendersi? Si, proprio lei. La prima cosa che proverai è la libertà, potrai: dormire con i piedi puzzolenti, cantare a squarciagola, imbatterti in un supermarket di Berlino e comprarti delle schifezze e fare dei lunghi assaggi, potrai visitare quello che vuoi, svegliarti all’ora che vuoi e andare a dormire come e quando vuoi.

REWIND: Prima mi hai parlato di libertà e adesso la parola chiave è rewind? Si, non sono pazza o forse si ma non importa ai fini di questo articolo. Quello che voglio dirti è che potrai visitare la città che ami per milioni di volte e nessuno potrà chiederti il perché se ci vai da sola/o. Non dovrai spiegare a nessuno perché hai scelto di visitare per la 4 volta Singapore o Tokyo o un paesino del Perù, perché sei tu a scegliere. Ti sembra poco?

FOTO: In solitudine non è bello farsi foto. E’ una frase davvero stupida, detta da chi non ha il coraggio di prendere una valigia e andare. Ma in realtà ci hai mai fatto caso? Hai più foto con gli altri che con te stessa/o! Why?! Ti consiglierò io una polaroid giusta, una reflex con autoscatto o uno smartphone con una buona fotocamera e il soggetto lo sceglierai tu.

SOLI MA NON SOLITARI: Seguire un sentiero nel bosco, attraversare uno degli incroci più famosi del mondo, entrare in un bar cat friendly o immergersi in un giardino giapponese non ti farà sentire da sola/o. Il viaggio con te, ti farà apprezzare la tua persona, te ne prenderai cura, avrai delle attenzioni, questo non vuol dire che tu non sia in grado di stare in compagnia altrui.

LA VITA NON E’ UN FILM: No. Se stai pensando che magari incontrerai l’amore della tua vita seduto/a accanto a te sull’aereo, ti cadrà un libro in una delle biblioteche sperdute nel mondo o avrai un’epifania di serendipitude ehm. N.O. Probabilmente non vivrai nulla di tutto questo ma non vuol dire che il tuo viaggio non sarà romantico e pieno di rivelazioni. Magari ti capiterà di bere della buona birra in un ostello dove sta suonando una cover band dei pink floyd e alla fine del concerto conoscerai e prenderai un’altra birra con nuovi amici. Non aspettarti un film.

CREATIVITA’: Passare del tempo con te, uno zaino in spalla, un quadernetto e delle cuffie, ti renderà sicuramente creativo. Avrai spazio per te e le tue idee. Potrai finalmente iniziare a scrivere quel romanzo che volevi scrivere, quel saggio breve e filosofeggiante sui mille motivi come fare soldi online o comporre la tua musica preferita su un registratorino comprato in un negozio della China Town bene della città.

elina sul Tamigi

Elina sulla battigia del Tamigi

Conclusioni

Bene, adesso conosci tutti i motivi che dovrebbero portarti a fare la giusta scelta. Se non è per te, prova a spiegarmi con un commento quello che pensi riguardo ai viaggi da solo/a.

Prova a fare della tua vita un giardino, coltiva la meraviglia che sei capace di creare e cammina fino a raggiungere ogni obiettivo.

Se ti interessa, in questo blog di viaggio, abbiamo anche altre articoli che ti aiuteranno a vivere al meglio le tue possibilità di viaggio:

 

Elina Sindoni

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Mindfulness: viaggiare con consapevolezza

 

Come accaparrarsi il volo con il giusto click e Skyscanner

 

La psicologia e l’arte di migliorarsi in viaggio

 

Meeters: eventi e amicizia in viaggio

 

Viaggiare da soli: 8 trucchetti

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!