Viaggiare in aereo con cani e gatti

Tempo di lettura: 4 minuti

Viaggiare in aereo con cani e gatti

Viaggiare in aereo con i propri animali domestici, per molti è considerato impossibile. In realtà, anche se sicuramente la situazione è più complicata rispetto ad un viaggio senza i propri cani e gatti, è assolutamente fattibile con alcuni accorgimenti. In questo articolo, noi di Traveltherapists, vi diamo alcune linee guida sulle cose importanti da fare prima di viaggiare in aereo con cani e gatti e gli accessori utili per ridurre al massimo lo stress per il vostro amico a quattro zampe.

Linee generali

Prima di tutto

La prima cosa da fare in assoluto se si vuole viaggiare in aereo con cani e gatti, è controllare alcuni requisiti fondamentali. Vi diciamo subito che nessuna compagnia aerea accetterà animali di età inferiore ai 3 mesi di vita, in gravidanza o in calore.

Una volta appurati questi requisiti, è essenziale portare il vostro amico a quattro zampe dal veterinario per un controllo, per assicurarsi che possa affrontare questa esperienza. Se tutto è a posto, prima di prenotare un biglietto aereo, informatevi sulle politiche delle varie compagnie in merito al trasporto di animali. Molto importante è abituare il vostro animaletto a stare nel trasportino e a familiarizzarci almeno una settimana prima della partenza. Cercate di non dargli da mangiare fino a 6 ore prima del viaggio. 

La politica generale delle compagnie aeree

La maggior parte delle compagnie, accetta cani, gatti e altri animali a bordo, ma è sempre meglio contattare il servizio clienti.

Questo perché solitamente il numero degli animali consentiti a bordo è limitato. Altrettanto importante, è informarsi sulle misure consentite a bordo relative ai trasportini per animali. Ci sono inoltre differenze di trattamento, relative alla taglia degli animali.

Tendenzialmente, se il vostro animale ha un peso inferiore ai 10 kg, potrà essere trasportato in cabina con voi (ci sono eccezioni perché alcune compagnie accettano animali in cabina solo se pesano meno di 6 kg). Animali di dimensioni superiori ai 10 kg, prevedono che vengano collocati in stiva all’interno di gabbie predisposte. 

Inoltre, se il vostro volo prevede scali, accertatevi che ciò non comporti il blocco del vostro amico a quattro zampe per eventuali controlli sanitari. E’ possibile visionare eventuali limitazioni o costrizioni sul sito dell’International Air Transport Association (IATA) o tramite le ambasciate di riferimento.

 

Il passaporto per animali

Non dimenticate inoltre, che esattamente come gli esseri umani, anche gli animali devono viaggiare con documenti, quindi con un vero e proprio passaporto. Nel regolamento UE 576/2013, troverete tutte le informazioni, per cui date un’occhiata.

I prezzi medi delle compagnie aeree per il trasporto di animali

Alitalia richiede un costo di circa 75 euro per gli animali, sia che viaggino in cabina che in stiva; il prezzo del biglietto con Airfrance, costa da 55 a 200 euro per gli animali in cabina fino ad 8 kg e da 75 a 200 euro per quelli in stiva. Iberia pratica un prezzo da 25 a 50 euro per gli animali in cabina, 120 euro per la stiva. Vueling ha prezzi da 25 a 40 euro per gli amici a quattro zampe che viaggiano in cabina.

 

Se tutto è a posto, vi consigliamo ora degli accessori utili per viaggiare in aereo con cani e gatti. Si tratta di oggetti non costosi che potreste già avere, ma pensiamo siano indispensabili per ridurre lo stress sia a voi che ai vostri animaletti.

 

Trasportino cane gatto Kaka Mall

Disponibile in diversi colori e formati, questo trasportino da viaggio, impermeabile e confortevole, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha un telaio flessibile che può comprimersi per adattarsi sotto il sedile, compatibile con la maggior parte delle compagnie aeree.

Bravpet asciugamano in microfibra

Portare un asciugamano abbastanza nuovo è sempre molto utile. L’asciugamano Bravpet è confortevole al tatto e occupa poco spazio. Assolutamente consigliato per ogni evenienza!

Petkit Pet Bottiglia da viaggio

PETKIT Eversweet Travel Handheld filtrata gassata Pet Dog/Cat Potabile Waterer Feeder Ciotola, Taglia Unica, Grigio

 La bottiglietta Petkit Pet, permette di dare da bere al vostro cane o gatto anche in aereo. E’ antibatterica, a prova di perdite, grazie al tasto di blocco e può essere azionata con una sola mano. Pesa solo 200 grammi.

Simple solution tappetini da viaggio

Questo articolo da viaggio, serve anche per addestrare i vostri animali. E’ lavabile e può essere riutilizzato. E’ un accessorio molto importante perché anche un volo corto può sconvolgere il tratto digestivo del vostro animale domestico, questo vale sia per i gatti che per i cani.

Fiori di Back Rescue Remedy (CaniComplete)

Queste gocce sono adatte a cani e gatti e agiscono come calmante. Sono un vero toccasana per aiutare i vostri animali nella gestione dello stress e dell’ansia. Queste gocce possono essere utilizzate in diverse situazioni, al momento per un’emergenza (rumori forti, fuochi d’artificio, temporali), ma anche per viaggi in aereo, treno, auto e altri problemi relativi ad ansia o al sonno.

Guide Touring – In Italia con il cane o il gatto 

Questa guida di viaggio, vi dà suggerimenti su come viaggiare in generale con i vostri animali domestici in auto, treno, nave e aereo. Qui troverete le 40 mete più belle e le spiagge accessibili. Potrete scegliere fra oltre 1400 alberghi, campeggi e agriturismi. Speriamo di avervi dato degli utili suggerimenti per viaggiare in aereo con cani e gatti.

 

Marzia Parmigiani

 

Potrebbe interessarvi inoltre:

Viaggiare in treno con il tuo cane

La tecnologia per viaggiare meglio

Un weekend a Venezia nel 2020

Nuovi trend di viaggio 2020

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!