Vis a Vis – El Oasis: tutte le location della serie

Tempo di lettura: 9 minuti

Vis a Vis Oasis location.

Vis a Vis – El Oasis: tutte le location della serie 

Siamo certi che molti di voi, nell’ultimo periodo hanno scoperto con piacere la serie di Netflix “Vis a Vis”.
Noi lo abbiamo divorato durante il lockdown e giorno dopo giorno, le avventure delle protagoniste ci hanno letteralmente rapito.
A coloro che hanno criticato Vis a Vis, paragonandolo ad una copia spagnola di “Orange is the new Black”, diciamo subito che non è così.
Certo, si tratta di storie di un carcere femminile, ma la caratterizzazione dei personaggi è ben diversa e più drammatica.
Inoltre nelle quattro stagioni, c’è stata una narrazione potente ed uno sviluppo credibile di ognuno dei personaggi.
In questo articolo, invece, vi parliamo di “El Oasis”, lo spin-off di Vis a Vis, che non è da intendersi come una quinta stagione di Vis a Vis. 
Vis a Vis - El Oasis  traveltherapists

Fonte: Instagram

Fortemente voluta dai fan di Vis a Vis, lo spin-off “El Oasis”, narra le vicende delle protagoniste Macarena (Maca) e Zulema (Maggie Civantos e Najwa Nimri). 
Ormai fuori dalla prigione e prima di separarsi definitivamente, preparano un colpo decisivo: emergerà dai loro personaggi tutta la rivalità, la paura di vivere in libertà e anche amore (ci fermiamo qui per non spoilerare).
Prima di separarsi (o uccidersi a vicenda), le ex detenute di Cruz del Norte pianificano un ultimo, rischiosissimo colpo: rubare una tiara di diamanti alla figlia di un boss della droga messicano durante il suo matrimonio.
Zulema e Macarena, assieme alla ex compagna di cella Goya (Itziar Castro), formano una banda con tre new entry: Mónica Ramala (Lisi Linder), della famiglia vittima della rapina; Triana (Claudia Riera), una hacker, e La Flaca (Isabel Naveiro), una ex militare.  
Una trama stile “narcos”, il finale tra donne che si amano e si odiano. 
Una specie di western crepuscolare, dove la location del Deserto di Tabernas, è fondamentale. 
Vis a Vis traveltherapists netflix

Fonte: Instagram

La “marea amarilla”

La serie Vis a Vis, è stata contraddistinta dal colore giallo che fin dalle prime scene dello show, (quando Macarena libera il suo canarino prima di andare in carcere), si staglia sui fondali cupi della prigione, ma anche delle scene in esterna.
Un po’ come ne “La Casa de Papel”, gli stessi autori utilizzano il colore rosso.
Il deserto di Tabernas ad Almería rappresenta una zona di mezzo, un limbo fra polvere e asciutto, che sono un’estensione della “marea gialla” (marea amarilla) di cui abbiamo parlato.
Nella serie, Vis a Vis – El Oasis, c’è spazio anche per accenni al passato. Alcuni flashback ed una scena struggente, regalano la presenza di Saray (Alba Flores) e di Sandoval (Ramiro Blas).

Ci saranno i personaggi di Fabio e Rizos in Vis a Vis – El Oasis?

Per chi se lo chiedesse, non è prevista la presenza né di Fabio (Roberto Enríquez), né di Rizos (Berta Vázquez). Questo perché gli sceneggiatori hanno previsto un’evoluzione del personaggio di Macarena. Non considerano necessaria la presenza di un partner nella vita di questo personaggio che per loro è maturato lungo tutta la storia.
Non vogliamo entrare troppo nei dettagli di questi otto episodi di Vis a Vis – El Oasis, ma concentrarci sulle location davvero esotiche, che fanno da cornice alle avventure di Maca e Zulema.
najwa nimri traveltherapists

Fonte: Instagram

Dove si può vedere Vis a Vis – El Oasis?

La serie è andata in onda dal 20 aprile su Fox España, un episodio a settimana.

“El Oasis”, lo spin off di “Vis a Vis”, è giunto a conclusione pochi giorni fa e vi diciamo solo che il finale è stato così intenso da far esplodere sui social un hashtag dedicato ad una delle due protagoniste: #hastasiemprezulema.

Le quattro stagioni precedenti di “Vis a Vis”, sono disponibili su Netflix.

 

Quando uscirà su Netflix Vis a Vis – El Oasis?

Netflix ha rivelato che rilascerà El Oasis venerdì 31 Luglio 2020 dalle ore 9.

Per onestà intellettuale, vi ribadiamo che anche se Netflix (probabilmente per una mossa mirata di marketing) parla di Vis a Vis 5, vi confermiamo che “Vis a Vis – El Oasis”  non è da intendersi la quinta stagione di Vis a Vis, bensì uno spin-off dello show.

maggie civantos traveltherapists

Fonte: Instagram

Dove è stato girato Vis a Vis – El Oasis?

Molte persone sono convinte che “El Oasis”, sia in realtà Vis a Vis 5. In realtà non è così, in quanto Vis a Vis ha avuto una sua conclusione alla fine della quarta stagione.
“El Oasis” è come abbiamo detto uno spin-off fortemente voluto da fan di Macarena e Zulema.
Le attrici (Maggie Civantos e Najwa Nimri) hanno accettato di buon grado di compiere uno sforzo successivo e di dare vita ai loro personaggi, fuori dal carcere.

Le location fondamentali di Vis a Vis – El Oasis

Detto questo, vi riveliamo che le location fondamentali di Vis a Vis – El Oasis, sono  Almería, Colmenar Viejo, Madrid. 
Nella provincia andalusa di Almería molte scene sono state girate nel deserto di Tabernas e nella cittadina di Agua Amarga, situata nel Parco Naturale Cabo de Gata. 
Per quanto riguarda la capitale spagnola, il sito Vida de Madrid ha indagato e appreso che alcune scene sono state girate nel quartiere di Salamanca, in Calle Principe di Vergara, all’angolo con Goya. 
Quindi Vis a Vis – El Oasis,  è stato girato per diverse sequenze nel cuore di Madrid.
cast vis a vis traveltherapists

Riprese nel deserto di Tabernas – Fonte: Instagram

Almería

La provincia di Almería è una zona indomabile posta a sud-est della penisola iberica, affacciata sul Mediterraneo.
Con più 100 km di costa e con paesaggi di bellezza senza pari, le ampie spiagge si estendono da Pulpí ad est, ad Adra ad ovest. 
Vis a Vis - El Oasis: tutte le location della serie  traveltherapists

Panoramica di Almeria

Il paesaggio peculiare, ma anche il meteo favorevole di Almería, hanno reso questa provincia la cornice ideale per sviluppare un’importante industria cinematografica.
Le sue spiagge incontaminate di Levante, offrono una destinazione di qualità al viaggiatore più esigente. 
La costa che circonda il Parco Naturale Cabo de Gata-Níjar è sicuramente privilegiata: ampie spiagge di sabbia, calette nascoste, bagnate dalle magnifiche acque del Mediterraneo. 
vis a vis  traveltherapists

Parco Naturale Cabo de Gata-Níjar  – Fonte: Instagram

Le tradizionali ed antiche feste moresche e cristiane contribuiscono a rendere un viaggio ad Almería un’avventura meravigliosa.
scogliere almeria  traveltherapists

Le scogliere della provincia di Almeria

Storia

Almería, grazie alla sua posizione strategica, aperta al Mediterraneo, ha ospitato diverse civiltà nel corso della sua storia. 
Una traccia importante si trova nei resti archeologici sparsi in tutta la provincia.
La preistoria ha lasciato testimonianze di una cultura molto speciale a Los Millares e El Argar. 
Fenici, Cartaginesi e Greci sfruttarono miniere e commerciarono sulle coste. 
I romani ne fecero il “Porto Magnus” del Mediterraneo e dominarono l’area fino all’arrivo tardivo dei Visigoti, nel VII secolo. 
Nel X secolo, gli arabi crearono l’attuale capitale, da dove avrebbe governato uno dei più importanti regni Taifa della Spagna musulmana.
L’influenza araba è stata la più forte, a causa della permanenza nella regione per quasi otto secoli. 
Castelli e fortezze sono una testimonianza storica privilegiata per scoprire la storia di questo frammento antico d’Andalusia.
alcazar Vis a Vis Oasis location  traveltherapists

Alcazar di Almeria

Lungamente esposta ai conflitti di frontiera e alle esigenze di difesa, la provincia di Almería presenta un gran numero e una varietà di castelli, che costituiscono un patrimonio poco conosciuto.  

Paesaggio

Il mare e il deserto coesistono con zone più fertili e caratteristiche del continente.
Un clima subtropicale, mediterraneo, caldo e secco attende chi visita questa provincia spagnola.
Troverete i parchi naturali della Sierra María-Los Vélez con il suo castello, le sue grotte ed una ricca fauna e Cabo de Gata-Níjar, con spiagge deserte, scogliere frastagliate e fondali trasparenti, che danno vita a un paesaggio spettacolare.
Questa zona, offre ai viaggiatori la magia della foresta mediterranea, del deserto e del mare.
Il Parco Naturale Cabo de Gata-Níjar si trova in questa regione.
Si tratta del primo parco marittimo terrestre in Andalusia. Troverete imponenti scogliere, calette nascoste, spiagge dorate di sabbia fine e fondali di incredibile bellezza, ideali per le immersioni subacquee.

Una via di Níjar – Fonte: Instagram

Ma anche, nella città di Níjar, potrete visitare l’antica moschea e passeggiare per i suoi stretti vicoli bianchi a pianta araba.
La città mineraria di Rodalquilar e le strutture industriali di Agua Amarga, nonché le spiagge della Genoveses e del Mónsul, a San José, meritano un tour.
Nella parte più orientale del Parco, anche i comuni di Cuevas del Almanzora, Garrucha, Mojácar, Vera e Carboneras sono assolutamente da vedere.
Vis a Vis Oasis location cabo de gata  traveltherapists

Cabo de Gata – Fonte: Instagram

Agua Amarga

Agua Amarga è un piccolo villaggio di pescatori ben posizionato all’interno del Parco Naturale Cabo de Gata-Níjar, con frutteti nati attorno a pozzi e pascoli.
Oggi sono state costruite case per il turismo, sebbene mantenga il suo carattere piacevole e pacifico, nascosto in un paesaggio con alte e ripide scogliere punteggiate di insenature.
almeria spiaggia traveltherapists

Spiagge di Almeria

Il deserto di Tabernas

L’area naturale del deserto di Tabernas, si trova a nord di Almería.

Con i suoi calanchi, pendii e desolazione, è considerata l’unica area desertica dell’intero continente europeo.

Raggiungere il deserto di Tabernas non è complicato.

 

  traveltherapists tabernas deserto

Deserto de Tabernas – Fonte: Instagram

 

Il mezzo migliore è l’auto, dal momento che l’area si può attraversare unicamente in macchina. Se alloggiate ad Almería, considerate che si trova a circa 30 km. In condizioni di traffico normale, la durata del tragitto è intorno ai 30 minuti.

 

Vis a Vis - El Oasis: tutte le location della serie  traveltherapists

Saline di Almeria

Un santuario per il cinema

A partire dagli anni Sessanta, il deserto di Tabernas si trasformò in un autentico santuario per i registi che hanno scritto pagine indelebili di cinema Western a livello internazionale.

 

Vis a Vis Oasis location texas hollywood

Installazione al Parco Mini Hollywood “Oasys” nel deserto di Tabernas – Fonte: Instagram

Sergio Leone girò qui i suoi film (Per un pugno di dollari, Il buono il brutto e il cattivo, Per qualche dollaro in più, giusto per citare la celeberrima trilogia leoniana.

Per questo, sono presenti diversi aree tematiche: tre in totale.

Parco Mini Hollywood – Oasys, Parco Fort Bravo Studios, Parco Western Leone.

Il parco più famoso e visitato dai turisti è sicuramente il primo, Parco Mini Hollywood – Oasis.

 

Vis a Vis Oasis location almeria

Parco tematico dedicato ai western, Almeria

La cittadina di Tabernas
Il piccolo centro abitato di Tabernas, che conta poco più di 3000 abitanti, è dominato dal Castillo de Tabernas, il castello della città.
Degna di nota anche una chiesa costruita in epoca medievale.
A Tabernas, potete scoprire le piccole piazze che compongono il centro storico della piccola città, luogo di ritrovo per residenti e turisti.

Madrid

L’ultima location di Vis a Vis – El Oasis che vi presentiamo è Madrid.
Con il suo impressionante elenco di musei famosi in tutto il mondo, palazzi reali e parchi panoramici, non stupisce che Madrid sia una capitale con tutte le caratteristiche per conquistare.
Storia, musica, divertimento, arte e buona cucina, fanno di questa città una fonte costante di stimolazioni e bellezza.
Abbiamo già dedicato una sezione alla meravigliosa capitale spagnola, per cui se volete l’itinerario di viaggio, cliccate qui!

Speriamo di aver soddisfatto la vostra curiosità sulle location di Vis a Vis – El Oasis!

 

Noi non vediamo l’ora di poter tornare in Spagna e visitare questi luoghi così suggestivi!

Se avete domande o curiosità, non dovete far altro che compilare il form sottostante!

 

Marzia Parmigiani

 

Questo articolo sulle location di Vis a Vis – El Oasis, è stato aggiornato il 4 marzo 2021.

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

La Casa di Carta: tutte le location in un libro

 

Diffondi il verbo!