Se dite ad un londinese che avete intenzione di visitare Cardiff, Galles probabilmente non vedrete una grande entusiasmo nel vostro interlocutore.
La capitale gallese, è una delle più grandi del Regno Unito e fu in gran parte costruita durante il boom del carbone del XIX secolo in Gran Bretagna.
Non è generalmente considerata una delle città più attraenti del paese, ma per noi di Traveltherapists, ha un fascino tutto particolare, fatto dalla lingua e dalla sua storia antica.
Una nuova era
Inoltre i tempi però stanno cambiando. Infatti, degli Importanti progetti di rinnovamento, partiti fin dagli anni ’90, hanno portato all’apertura di un nuovo centro per le arti dello spettacolo, un lungomare rinnovato e uno stadio da 74 mila posti, solo per citarne alcuni.
Questi hanno dato alla città un volto nuovo. Cardiff ha molto da offrire sia in termini culturali che paesaggistici, ma la sua caratteristica più importante è sicuramente lo sport con il Millenium Stadium, il tempio del Rugby.
Inoltre Cardiff vanta una scena punk rock più vibrante che mai.
Una politica particolare
Il Galles fa parte della Gran Bretagna, ma un referendum del 1997 ha dato al popolo gallese il diritto di emanare le proprie leggi su una gamma specifica di argomenti, un potere che il Galles non aveva più dal XVIII secolo.
La nuova Assemblea nazionale gallese aveva bisogno di una casa, quindi il governo ha portato Richard Rogers, l’architetto vincitore del Premio Pritzker (insieme a Renzo Piano) a costruire una struttura nota come Senedd.
L’edificio, ha la forma di un enorme albero di vetro, con la camera di assemblaggio situata alle radici. I tour guidati gratuiti sono disponibili più volte al giorno, dove potrete avere tantissime informazioni sulla politica e la storia gallesi.
Una passeggiata sul lungomare
Oggi, il porto di Cardiff è un piccolo e raffinato quartiere pieno di affollati ristoranti, bar e boutique, ma non è sempre stato così affascinante. Un secolo fa, questo era uno dei porti più trafficati del mondo, con un picco di 12 milioni di tonnellate di carbone che lasciavano il porto (anno 1913).
Un andirivieni di quella moltitudine di navi, veniva gestiva dagli uffici all’interno del Pierhead, un edificio sul bordo dell’acqua che assomiglia a una versione più piccola, in mattoni rossi del Big Ben di Londra.
Oggi, il Pierhead ospita una piccola mostra che descrive come il carbone ha trasformato la città nel corso del XIX secolo: la popolazione di Cardiff è cresciuta di oltre 25 volte in 100 anni, il tutto grazie al materiale fuligginoso proveniente dalle valli del Galles meridionale.
A due passi dal Pierhead, la compagnia di tour Open Boat offre giri di 20 minuti intorno al porto per 5 sterline a persona.
Cena al porto
La maggior parte delle opzioni per la ristorazione nel lungomare rinnovato (inaugurato nel 1999), che è stato chiamato Mermaid Quay, sono catene britanniche esclusive, ma ci sono un paio di gemme locali nel mix.
Uno di questi è Bosphorus, un famoso ristorante turco che è arroccato su un piccolo molo.
Millenium Centre
Completate la vostra serata sul lungomare passeggiando verso il Millennium Centre, uno spazio di riferimento per le arti dello spettacolo aperto nel 2004. Il Millennium Centre è la sede della Welsh National Opera, ma ospita anche balletti, concerti e musical del West End di Londra.
Per spendere un po’ meno, provate a comprendere l’umorismo britannico e l’accento gallese nei club sul lungomare.
Millenium Centre, Cardiff
Coffee Barker
Volete provare una tipica colazione gallese? Le uova di anatra strapazzate, i panini con pancetta e l’eccellente caffè sono tutti presenti nel menu alla moda Coffee Barker, un famoso caffè che si trova all’interno di una delle numerose sale dello shopping di epoca vittoriana di Cardiff.
Unitevi ai clienti che si rilassano nelle sedie di cuoio basso, mentre gustate i sapori del luogo. The Plan, un piccolo ed elegante bar nel vicino Morgan Arcade, è un’altra buona scelta per la colazione.
Coffee Barker, Cardiff – fonte: Instagram
Castello di Cardiff
Il castello di Cardiff è un buon punto per comprendere la storia gallese. E’ un sito che combina rovine romane, un castello del XI secolo ed una torre dell’orologio decorata in stile neogotico costruita al culmine del boom del carbone di Cardiff.
Salite sulla cima del mastio, che si pensava fosse stato costruito da Robert Fitzhamon, un barone normanno, per una vista sulla città e sulle verdi colline circostanti.
Nel seminterrato, un piccolo museo offre un racconto avvincente di oltre 300 anni di storia militare gallese, che copre la guerra rivoluzionaria americana (e anche prima) fino a battaglie più recenti con i talebani.
Cercate la bandiera americana a brandelli, risalente al momento in cui le truppe degli Stati Uniti si arresero ad un reggimento di soldati gallesi a Fort Detroit durante la guerra del 1812.
Castello di Cardiff
Shopping, in stile vittoriano
Cardiff ha una serie di gallerie commerciali coperte di vetro che furono costruite durante il fortunato periodo del carbone sotto il regno della regina Vittoria.
Un secolo e mezzo dopo, i portici sono pieni di acquirenti in cerca di tutto, dai cacciaviti economici alle opere d’arte locali fino all’olio d’oliva.
Il mercato centrale di Cardiff è molto amato dalla gente del posto, con i suoi negozi di dolciumi, lo stand del pescivendolo e le bancarelle piene di prodotti freschi.
All’interno della Morgan Arcade puoi trovare Spillers Records, che vende musica dal 1894, anche se non sempre in questa posizione; i proprietari affermano che sia il negozio di dischi più antico del mondo.
Spillers Records – fonte: Instagram
Millenium Stadium
Il Millennium Stadium è stato inaugurato nel 1999 ed occupa una grossa fetta del centro di Cardiff, a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria principale.
È un’ambientazione appropriata, dato che la funzione principale dello stadio è ospitare partite di rugby, la vera passione gallese.
Lo stadio è anche un luogo importante per artisti del calibro di U2, o Rihanna (a giugno 2020 ospiterà i Rammstein). I tour offrono uno sguardo privilegiato allo sport che fa girare il mondo gallese.
Vista sul Millenium Stadium, Cardiff
Potted Pig
Cardiff, purtroppo, non è rinomata per la cucina raffinata, ma ci sono alcuni posti che vale la pena cercare. Il Potted Pig è un locale in stile “gallese incontra francese”.
Situato all’interno di un ex caveau di una banca, il ristorante punta alla fabbrica chic: scarsa illuminazione e muri di mattoni a vista. Potete provare il petto d’anatra arrosto o la bistecca alla brace, cotta sul carbone, entrambi provenienti da fattorie locali.
Il ristorante offre anche una vasta scelta di gin: fruttati, piccanti e classico secco in stile londinese.
Potted Pig, Cardiff – fonte: Instagram
Scena Punk Rock
Esplorate la scena musicale di Cardiff, iniziando vicino al centro città, al Gwdihw, che è pronunciato (approssimativamente) “Giudiuh”. Guardare una band esibirsi in questo spazio minuscolo e vivace è un po’ come sedersi in una jam session nel salotto di un amico.
Il punk rock è un punto fermo, ma a seconda della notte, potresti imbatterti in un’esibizione folk, reggae o funk.
Il Gwdihw attira molta gente durante tutta la settimana, in particolare nel weekend.
Live al Gwdihw – fonte: Instagram
Mercato e picnic
Se siete a Cardiff nel weekend, segui la gente del posto ed iniziate la domenica mattina al Riverside Market (solo la domenica, dalle 10 alle 14), dove potete trovare alcuni dei migliori cibi provenienti da tutto il Galles del Sud.
Prodotti tipici, prodotti da forno, salumi, formaggi e marmellate fatte in casa e chutney.
Se siete dell’umore giusto per lo street food, cercate chi vende riso al curry, crepes e salsicce di cervo.
Fate la vostra scelta, quindi passeggiate per circa un km, fino a Bute Park, dove potete fare un picnic lungo le rive del fiume Taff.
Il rigoglioso parco ha un arboreto, un sentiero naturalistico e numerosi giardini fioriti.
Museo nazionale di Cardiff
Con un eclettico mix di arte, scienza e artefatti storici in mostra, il National Museum Cardiff dimostra che questa piccola nazione di tre milioni di persone ha parecchi tesori di cui essere orgogliosi.
National Museum Cardiff
Passeggiate fino al piano terra del museo per affrontare una coinvolgente mostra sulla storia dell’insediamento umano in Galles, completa di gioielli d’oro risalenti all’età del bronzo e ceramiche romane.
Vale la pena esplorare anche le esposizioni sulla geologia, la flora e la fauna gallesi.
Speriamo di avervi dato utili spunti su visitare Cardiff, Galles.
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.