Indice
Visitare Segovia in un giorno
Segovia è una città molto antica, nonché tappa del Cammino di Santiago.
Sicuramente è un luogo meno turistico e meno popolare, soprattutto da coloro che conoscono poco la Spagna. Noi ce ne siamo innamorate, anche perché questa zona è stata recentemente scelta come location della famosa serie di Netflix “La Casa de Papel”.
In ogni caso, noi di Traveltherapists, vi promettiamo che questa città, inserita in un luogo naturale di incredibile bellezza fra i fiumi Eresma e Clamores, saprà conquistarvi. E’ collocata a nord-ovest di Madrid, nella regione di Castiglia e León ed è una città dall’enorme patrimonio architettonico ed artistico.
Segovia è una delle visite essenziali da fare se state visitando Madrid. Dal 1985, è stata riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO. Quando camminerete per le sue strade capirete il perché!
Segovia è comunemente conosciuta per il suo acquedotto, ma questa città ha molto di più da offrire.

Panorama su Segovia
Acquedotto Romano
L’acquedotto romano di Segovia fu costruito per portare l’acqua in città, ma non è chiaro a che epoca risalga.
Ha 167 archi di pietra di granito e ciò che lo rende ancora più grandioso.



Acquedotto romano di Segovia
Calle Real e Casa de los Picos
Calle Real è la strada più commerciale da visitare a Segovia e vi porta direttamente a Plaza Mayor ed alla Cattedrale, passando davanti alla Vecchia Sinagoga Maggiore.
Continuiamo lungo questa strada fino a raggiungere il Mirador de la Canaleja, da cui possiamo vedere la montagna della donna morta e il quartiere di San Millán.
La Casa de los Picos è attualmente la School of Applied Arts and Artistic Crafts.
È del XVI secolo e si ritiene che sia stata costruito per difendere la città.
Plaza de Medina del Campo e San Martín
Continuiamo a camminare lungo la via reale segoviana (Calle Real) e arriviamo alla Piazza della Medina del Campo dove vediamo la Chiesa di San Martino del XII secolo, un antico palazzo delle Tordesillas del XV secolo, la Torre di Lozoya del XIV e XVI secolo, la casa di Solier e la casa di Bornos in stile rinascimentale del XVI secolo.
Questa piazza risale a 5 secoli fa e merita davvero una pausa per contemplare questo complesso architettonico.
Plaza Mayor e Cattedrale di Segovia
Plaza Mayor è il cuore di Segovia. Qui troviamo il Municipio e la nuova chiesa di San Miguel.
In Plaza Mayor possiamo anche vedere la Cattedrale di Segovia e alcuni bar e ristoranti dove turisti e gente del posto mangiano tapas, pranzo o cena.
La Cattedrale di Segovia è in stile tardogotico. La costruzione è iniziata nel 1525. La facciata principale è conosciuta come Puerta del Perdón (Porta del Perdono).
L’interno delle case della Cattedrale ha 18 bellissime cappelle del XVI secolo e fantastiche vetrate che meritano una visita.



Plaza Mayor – Segovia
Il quartiere ebraico di Segovia
Il quartiere ebraico di Segovia si trova in quella che oggi è l’area commerciale. All’epoca c’erano 5 sinagoghe, ma oggi rimane solo la Sinagoga Maggiore, che è ora il convento del Corpus Domini.
Nel quartiere ebraico c’è un centro di insegnamento che mira a mostrare, insegnare e diffondere ai visitatori la storia degli ebrei di Segovia. È molto interessante e l’ingresso generale costa solo 2 euro ed è gratuito il giovedì.
Ex sinagoga grande
È la sinagoga meglio conservata di Segovia. Si ritiene che sia stato costruito nel XIII secolo e funzionò come sinagoga fino al 1410, quando fu convertita in una chiesa cattolica.
Il muro di Segovia
Sebbene molte persone non lo sappiano, a Segovia c’è anche un muro.
Il fatto è che sono rimasti solo 5 km perché una volta esaurito il ruolo difensivo, fu considerato più un fastidio ed è stato in parte demolito.
Nel 1941, l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità, l’intero complesso murario e come abbiamo detto, il suo acquedotto.
L’ingresso per visitare il muro di Segovia è solo 1 euro.
Alcazar di Segovia
L’Alcazar di Segovia sembra un castello da fiaba in cima a una collina. E’ circondato da giardini molto ben curati.
Sulla destra avrete una splendida vista e potrete vedere la Chiesa di Vera Cruz e Zamarramala. All’Alcazar, troverete anche un fossato con ponte levatoio.



Cattedrale e Alcazar di Segovia
Alcuni dicono che il profilo dell’Alcazar di Segovia sembri una nave sul fiume, valutate voi! Per entrare nel castello, si paga un biglietto, che varia a seconda di ciò che volete visitare. Questo è l’itinerario di viaggio per visitare Segovia in un giorno. Se vi troverete nei pressi di Madrid, vi consigliamo davvero una sosta qui. Non ve ne pentirete!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
I rituali di liberazione sul Cammino di Santiago
La Casa di Carta: tutte le location di una serie dall’atmosfera globale
Le cose imperdibili da vedere a Madrid