Zagabria: la capitale della Croazia fra museo dell’amore perduto e una delle funicolari più corte al mondo
Indice
Tempo di lettura:5minuti
Zagabria: la capitale della Croazia fra museo dell’amore perduto e una delle funicolari più corte al mondo
La Croazia è per lo più nota per città come Dubrobnik e Plitvice, nonché per il bellissimo e conveniente mare.
In questi giorni, abbiamo ripensato al nostro Capodanno 2020. Lo abbiamo passato proprio nella capitale Zagabria.
Eravamo all’alba della pandemia.
Pensare a tutto quello che è successo dopo, compreso il terribile terremoto che nei giorni scorsi ha colpito l’area, ci ha fatto venire voglia di promuovere questa città della Croazia.
La Croazia è una meta ideale per chi vuole coniugare storia, buona cucina e divertimento a ottimi prezzi. Si raggiunge in 5 o 6 ore d’auto dal Nord Italia, o in meno di 2 ore di aereo.
In questo articolo vi parliamo di Zagabria: la capitale della Croazia fra museo dell’amore perduto e una delle funicolari più corte al mondo.
Davanti al Zagrebu Croatian National Theatre
Cosa fare a Zagabria
La storia di indipendenza della Croazia è abbastanza recente ed è stata una parentesi della storia davvero sanguinosa, considerato uno dei momenti bui degli ultimi anni.
La guerra di indipendenza della Croazia, è stata combattuta fra il 1991 ed il 1995.
Zagrebu Croatian National Theatre con decorazioni natalizie
Tuttavia, la capitale Zagabria ha paesaggi tradizionali e attrazioni urbane e uniche. Inoltre sotto Natale è davvero incantevole!
In un viaggio a Zagabria avrete sicuramente voglia di scattare tante fotografie!
Installazioni allo Zagrebu Croatian National Theatre
Zagabria città dell’arte e del design
La capitale della Croazia è piena di elementi alla moda e artistici.
Zagabria è una città dove si respira la tradizione, ma anche la modernità.
E’ un luogo con un buon fermento culturale e spunti di design.
Anche solo passeggiare vi darà tanti stimoli.
Dolac Market
Nel vostro itinerario di Zagabria, non dovrebbe mancare una passeggiata al Dolac Market.
È un mercato con una storia di oltre 70 anni a piazza Ban Jelacic, nel centro della città.
Piazza Ban Jelacic con decorazioni natalizie
Attualmente è un divertente modo di osservare la vita dei locali a Zagabria.
Troverete un’area adibita all’esposizione dei fiori e il mercato di frutta e verdura.
Qui anche pescherie, macellerie, panetterie e formaggi tipici a buon prezzo.
Indirizzo: Piazza Ban Jelacic Zagabria.
Prendete una delle funicolari più corte del mondo fino alla chiesa di San Marco
I coloratissimi mosaici sul tetto della chiesa di San Marco posta sulla collina, rendono questo luogo davvero particolare.
I colori sono quelli della bandiera croata e contengono l’emblema nazionale e quello di Zagabria.
Le varie chiese di Zagabria, hanno un’atmosfera maestosa e suggestiva.
In particolare, la chiesa di San Marco sorge su una collina vicino alla piazza.
Potete arrivarci a piedi o prendendo la funicolare di soli 66 metri.
E’ una delle funicolari più corte del mondo e si sale in 30 secondi!
Se vi state chiedendo il perché sia così corta, vi diciamo che è per facilitare anziani e bambini.
Alla sommità, potete vedere la città dall’alto, vista davvero interessante.
Ne esiste solo un altro al mondo ed è a Los Angeles e si trova proprio accanto alla chiesa di San Marco.
Installazione sul muro del Museum of Broken Relationships
Come suggerisce il nome, troverete tante testimonianze di perdita, di relazioni spezzate e storie strappalacrime. Ma anche amore fra genitori e figli.
Non visitatelo se non siete nel giusto mood perché l’effetto può essere pesante. Insomma, se vi siete lasciati da poco o soffrite per la perdita di qualcuno; se non volete intristirvi o se siete molto sensibili; lasciate perdere.
Per quanto l’idea sia originale, il carico emotivo è potente.
La storia della perdita o rottura di relazioni di persone reali e oggetti correlati, sono raccontate poeticamente.
Trattandosi di un museo, il negozio ha molti gadget ispirati alle installazioni ed ai cimeli presenti.
Sembra che i reperti siano raccolti tramite donazioni e ogni ricordo viene raccontato in modo poetico e appassionato.
Andrea al Museum of Broken Relationships
Le spiegazioni allegate ai reperti sono solo in croato e in inglese, ma fortunatamente esistono audioguide in diverse lingue: d’altronde, l’amore è un sentimento universale!
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.