20 top ponti del Giappone con viste spettacolari

Indice

Tempo di lettura: 9 minuti

Top ponti del Giappone.

20 top ponti del Giappone con viste spettacolari

Il Giappone è disseminato da ponti, capolavori di ingegneria che spesso rivelano viste meravigliose e scenari suggestivi e inaspettati.
Ecco a voi 20 top ponti del Giappone con viste spettacolari!

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

 

1) Top ponti del Giappone: Togetsukyo Bridge – Prefettura di Kyoto

Il ponte Togetsukyo lungo 155 metri, è stato costruito come passaggio per arrivare al tempio sul lato sud del fiume Katsura nel primo periodo Heian.
Le città di Arashiyama, Kameyama e Ogurayama sorgono dietro il ponte e da qui si può godere il variare dello scenario delle quattro stagioni.
Al festival “Arashiyama Hanatouro” che si tiene a dicembre, il ponte Togetsukyo e tutta la zona circostante, sono illuminati e l’atmosfera è sublime.
Indirizzo: Ukyo-ku, Kyoto.
Togetsukyo Bridge Kyoto Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists

 

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

2) Top ponti del Giappone: Kouri Ohashi – Prefettura di Okinawa

Il Kouri Ohashi è un ponte con una lunghezza totale di 1960 m che si estende dritto sul mare verde smeraldo.
Collega la città di Nago/isola di Yagaji con il Nakijin Village/Kouri Island.
È il ponte più lungo dell’isola principale di Okinawa e ha aperto l’8 febbraio 2005. Dopo aver attraversato il ponte Kouri, vi consigliamo di trascorrere un momento di relax a Kouri Beach che si estende oltre il ponte.
Indirizzo: Kouri, villaggio di Nakijin, distretto di Kunigami, Prefettura di Okinawa.
kouri ohashi okinawa Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists

3) Top ponti del Giappone: Meganebashi – Prefettura di Nagasaki

Meganebashi è il primo ponte in pietra ad arco in Giappone con una lunghezza di 22 metri, costruito da Mozi Ruding del tempio Kofukuji nel 1634.
È uno dei tre ponti principali del Giappone insieme al “Nihonbashi” a Tokyo e al “Ponte Kintai” nella prefettura di Yamaguchi.
Indirizzo: Uonomachi, città di Nagasaki, Prefettura di Nagasaki.
meganebashi nagasaki Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists

4) Top ponti del Giappone: Ponte Kintai – Prefettura di Yamaguchi

Un ponte con cinque archi in legno di quasi 200 metri, è piuttosto raro ed è stato designato come punto panoramico nazionale nel 1922.
In primavera lo scenario con i ciliegi in fiore sulle rive del fiume Nishiki è bellissima, ed è la stagione in cui si può godere della vista più spettacolare del ponte Kintaikyo.
In estate, il ponte Kintai è illuminato e decorato per i festival e in autunno, il ponte Kintaikyo è un punto panoramico per la vista degli scenari autunnali.
Indirizzo: Iwakuni, Iwakuni City, Prefettura di Yamaguchi.
ponte kintai Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists

5) Top ponti del Giappone: Tsunoshima Ohashi – Prefettura di Yamaguchi

Prima del’apertura del ponte Tsunoshima, che collega la città di Shimonoseki a Tsunoshima, il 3 novembre 2000, per muoversi su questo itinerario si usava  il traghetto tra Honshu e Tsunoshima.
La lunghezza del ponte è di 1780 metri e si trova sopra il mare verde smeraldo.
E’ un popolare percorso automobilistico da cui si può godere di una splendida vista sull’oceano ed è famoso in tutto il mondo.
Anche lo scenario al tramonto è eccezionale.
Indirizzo: Oaza Kanda-Tsunoshima, Hohoku-cho, Shimonoseki-shi, Yamaguchi.
ponte Tsunoshima il mio viaggio in Giappone traveltherapists

6) Top ponti del Giappone: Ponte Kappa – Prefettura di Nagano

Un ponte che è un simbolo di Kamikochi con una lunghezza totale di 36 metri sul fiume Azusa.
L’attuale ponte è stato ricostruito nel 1997.
Il primo ponte in legno risaliva al1891.
Da qui si possono ammirare i monti Hotaka ed è un ottimo luogo per le foto.
Indirizzo: Azumi Kamikochi, Matsumoto City, Prefettura di Nagano.

ponte kappa il mio viaggio in Giappone traveltherapists

7) Top ponti del Giappone: Ponte di Kazura a Iya – Prefettura di Tokushima

Ci sono varie teorie sui “Tre Grandi Strani Ponti del Giappone”, ma sembra che questo il ponte di Kazura a Iya sia spesso considerato come uno di questi.
Mentre si cammina, il ponte ondeggia e si può scorgere la superficie del fiume attraverso le fessure.
È registrato come importante proprietà culturale popolare tangibile designata a livello nazionale.
Indirizzo: 162-2 Nishiiyayamamura Zentoku, Miyoshi City.
ponte kazura il mio viaggio in Giappone traveltherapists

 

8) Top ponti del Giappone: Ponte Onaruto – Prefettura di Tokushima

Il ponte Onaruto ha una lunghezza totale di 1629 metri e unisce la città di Minamiawaji nella prefettura di Hyogo, alla Prefettura di Tokushima.
Da Naruto Park si può ammirare il ponte, e il Memoriale legato al terribile terremoto che colpì la zona.
Il ponte si illumina durante le festività, Awa Odori e l’anniversario del terremoto.
L’osservatorio alla fine del lungomare ha un pavimento di vetro che consente di ammirare lo stretto di Naruto direttamente.
Indirizzo: Fukura Hei, Minamiawaji City, Prefettura di Hyogo.
ponte di Onaruto il mio viaggio in Giappone traveltherapists

9) Top ponti del Giappone: Santuario Futarasan Kamibashi – Prefettura di Tochigi

Il ponte Kamibashi è considerato uno dei tre ponti principali in Giappone.
Situato all’ingresso di Nikko Sannai, è designato come un importante bene culturale nazionale.
Si chiama Kamibashi (abbreviazione di “Ponte Sacro”), e nel 1636 fu dipinto in vermiglio come lo è oggi.
Al Festival che si tiene ogni anno intorno a novembre, puoi vedere il fantastico ponte tutto decorato.
Indirizzo: 2307 Sannai, Nikko City, Prefettura di Tochigi

Kamibashi nikko Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists

10) Top ponti del Giappone: Kokonoe Yume Otsuribashi – Prefettura di Oita

Si tratta di un ponte lungo 390 metri nella valle del fiume Naruko ad un’altitudine di 777 metri.
Con un’altezza di 173 m dalla superficie dell’acqua, è il ponte pedonale più alto del Giappone.
È un emozionante ponte sospeso solo per pedoni, ma è robusto e ben costruito in modo da poter camminare con la massima tranquillità.
Dalla cima del ponte, si può godere di una vista spettacolare delle cascate Shindou, Otaki e Metaki, che sono state selezionate come una delle 100 migliori cascate del Giappone.
Le foglie autunnali di Kujukei in autunno e la magnifica catena montuosa Kuju, vi attendono con i loro scenari spettacolari.
Indirizzo: 1208 Tano, Kokonoe-cho, Kusu-gun, Prefettura di Oita.
Kokonoe Yume Otsuribashi il mio viaggio in giappone traveltherapists

11) Top ponti del Giappone: Akashi Kaikyo Bridge – Prefettura di Hyogo

Questo ponte collega Kobe City e Awaji City ha una campata di 1991 metri e una lunghezza totale di 3911 metri.
Dal Parco Maiko ai piedi del ponte sul lato di Kobe, si può ammirare tutto il ponte.
Famosa è anche l’attrazione Akashi Kaikyo Bridge World, dove si può godere di un panorama a 360 gradi dalla cima della torre, che si trova a circa 300 metri sul livello del mare.
Indirizzo: Tarumi Ward, Kobe City, Prefettura di Hyogo.
Akashi Kaikyo Bridge il mio viaggio in giappone traveltherapists

12) Top ponti del Giappone: Eshima Ohashi – Prefettura di Tottori

È un ponte che collega Watari-cho, Sakaiminato City, la Prefettura di Tottori e Yatsuka-cho, Matsue City, la Prefettura di Shimane, con una lunghezza totale di 1446 metri un’altezza di circa 45 metri.
La pendenza sul lato della città di Matsue è ripida, proprio come un muro.
Le auto e le strade scompaiono quando si sale sulla collina, quindi è diventato un posto super Instagrammabile.
Indirizzo: Eshima Ohashi, Sakaiminato City, Prefettura di Tottori.
Eshima Ohashi Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists

13) Top ponti del Giappone: Innoshima Ohashi – Prefettura di Hiroshima

Un ponte a 50 metri sul livello del mare e lungo 1270 metri che collega Mukojima e Innoshima.
È uno dei ponti che compongono lo Shimanami Kaido, ed è il secondo ponte dal lato di Onomichi.
Il ponte ha una struttura a due strati, la parte superiore è un’autostrada e la parte inferiore è accessibile a piedi o in bicicletta.
Indirizzo: Innoshima Oshima Town, Onomichi City, Prefettura di Hiroshima.

Innoshima Ohashi il mio viaggio in Giappone traveltherapists

14) Top ponti del Giappone: Kurima Ohashi – Prefettura di Okinawa

Un ponte di 1690 metri che collega Miyakojima e Kurimajima in linea retta, inaugurato nel 1995.
Se volete visitare Miyakojima, assicuratevi di percorrere il ponte Kurima.
Anche la vista di Miyakojima dall’osservatorio Ryuuguujo sull’isola di Kurima è spettacolare.
Indirizzo: Kurima Bridge, Miyakojima City, Prefettura di Okinawa.
kurima ohashi il mio viaggio in giappone traveltherapists

15) Top ponti del Giappone: Kurushima Kaikyo Bridge – Prefettura di Ehime

È il primo triplo ponte sospeso al mondo che collega Oshima a Mushijima e Mashima alla città di Imabari e ha una lunghezza totale di 4105 metri
È il ponte più lungo sullo Shimanami Kaido.
Ci sono piccole piste ciclabili e percorsi pedonali su entrambi i lati del ponte.
Dalla cima del ponte si può godere di una vista spettacolare dello stretto di Kurushima, noto come punto panoramico.
Indirizzo: Yoshiumicho Mukuna, città di Imabari, Prefettura di Ehime.

Kurushima Kaikyo Bridge - Prefettura di Ehime il mio viaggio in giappone

16) Top ponti del Giappone: Ikema Ohashi – Prefettura di Okinawa

Un ponte con una lunghezza totale di 1425 metri che collega Miyakojima e Ikemajima.
Dei tre ponti che collegano Miyakojima e le isole remote, è stato il primo ad essere aperto nel 1929.
Si dice che la bellezza del mare sul ponte sia la migliore di Miyakojima.
Indirizzo: Ikema Ohashi, città di Miyakojima, Prefettura di Okinawa.
Ikema Ohashi - Prefettura di Okinawa il mio viaggio in giappone traveltherapists

17) Top ponti del Giappone: Irabu Ohashi – Prefettura di Okinawa

Il ponte di 3.5 km che collega l’isola di Irabu e l’isola di Miyako, inaugurato nel 2015, è il ponte gratuito più lungo del Giappone.
A differenza di un ponte rettilineo, è caratterizzato da isole di collegamento.
Il punto più alto del ponte raggiunge i 24 metri.
È il posto migliore per vivere il mare blu di Miyakojima, e non è esagerato dire che si gode della vista di Miyakojima semplicemente passando da qui.
Indirizzo: Hirara Kugai, città di Miyakojima, Prefettura di Okinawa Irabu Ohashi.
il mio viaggio in giappone traveltherapists irabuohashi

18) Top ponti del Giappone: Seto Ohashi – Prefetture di Okayama e Kagawa

Seto Ohashi è un termine generale per sei ponti e quattro viadotti che si trovano a cavallo del mare interno di Seto e collegano le prefetture di Okayama e Kagawa.
È uno dei ponti di collegamento Honshu-Shikoku.
Con una lunghezza totale di 9368 metri, la parte superiore è una strada e la parte inferiore è una ferrovia.
Da questo punto di vista, è il ponte più lungo del mondo che è sia stradale che ferroviario.
Il sabato e in alcuni giorni viene illuminato dopo il tramonto per godere di un’atmosfera romantica.
Inoltre, ogni primavera e autunno, si può godere della magnifica vista panoramica sul mare interno di Seto, da luoghi in cui il pubblico non può normalmente entrare.
Indirizzo: Shimotsuitanoura, Kurashiki City, Prefettura di Okayama.
il mio viaggio in giappone traveltherapists seto ohashi

19) Top ponti del Giappone: Ponte di Harimaya – Prefettura di Kochi

Situato nel centro della città di Kochi, è un famoso luogo della città.
Questo bellissimo ponte vermiglio è attrazione turistica che rappresenta Kochi e luogo di pellegrinaggio per le foto.
Indirizzo: Kochi City, Prefettura di Kochi.
Ponte di Harimaya il mio viaggio in giappone traveltherapists

20) Top ponti del Giappone: Ponte Deai – Prefettura di Gifu

Dal parcheggio del parco Seseragi Park gestito dal villaggio, il “ponte Deai” porta al villaggio Gassho-zukuri, Patrimonio dell’Umanità.
La lunghezza del ponte è di 107 metri.
È fatto di cemento e la vista del fiume Shogawa, ricca di natura, è bellissima.
Indirizzo: Ogimachi, Shirakawa-mura, Ono-gun, Prefettura di Gifu.
il mio viaggio in giappone traveltherapist Ponte Deai

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Sakaiminato: sulle tracce di Shigeru Mizuki autore del manga Kitaro dei Cimiteri

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!